Riduzione dell’impatto ambientale della coltivazione fuori-suolo di specie floricole da fiore reciso nella Riviera di Ponente (FUORISUOLOSMART)
PSR 2014-2020 Misura 16.01
Obiettivi
Al fine di ottenere una irrigazione smart è stata sviluppata e collaudata una APP, abbinata ad un lisimetro in serra, in grado di controllare automaticamente i principali parametri della coltura fuori suolo segnalando tempestivamente quando irrigare, come concimare, eventuali anomalie e come risolverle, in modo da ridurre l’impatto ambientale e aumentare la reddittività di queste colture.
Domanda n.
12836
Membri
Florcoop Sanremo sca
DiSAAA-a Università di Pisa
Durata del progetto
01/03/2021 – 30/11/2022
Il progetto
Gli obiettivi sono i seguenti:
- progettazione e test del Decision Support System (DSS) con relativa APP e lisimetro;
- collaudo del DSS nell’ambiente della Riviera ligure di Ponente su ranuncolo;
- test dell’uso di biochar come coadiuvante per il contenimento delle malattie radicali del ranuncolo fuori suolo;
- test dell’uso di chitosano per il controllo delle malattie radicali del ranuncolo;
Scarica il PDF tratto dalla rivista “Terra è vita” n. 23-2022
Scarica le slide del seminario Esigenze nutrizionali e tecniche a basso impatto ambientale per la coltivazione fuori-suolo di specie floricole da fiore reciso del 22 novembre 2022
Visita dimostrativa
Presso l’azienda agricola Florcoop, il giorno 7 aprile 2022, è stato effettuato un incontro pratico per illustrare il funzionamento del lisimetro e dell’APP per smartphone per il monitoraggio dei principali parametri della coltura fuori suolo: pH, conducibilità sia della soluzione in entrata che del drenato, quantità di acqua somministrata ad ogni intervento e relativa percentuale di drenaggio, principali fattori climatici.